SCUOLA AMICA DELLA DISLESSIA

Essere docenti significa porsi sempre nuovi traguardi, accettare nuove sfide formative ed essere pronti a creare nuove occasioni di crescita per tutti gli alunni.

L’attenzione nei confronti dei disturbi specifici di apprendimento, nata a partire dalla legge n° 170 del 2010, ha avuto bisogno di un lungo cammino per affermarsi. Oggi, più che mai, è garanzia di una scuola aperta e inclusiva, orientata al successo formativo di tutti gli alunni.

Il  Secondo Istituto Comprensivo  ha ottenuto da AID Associazione Italiana Dislessia e MIUR la certificazione di Scuola Amica della Dislessia, in ragione dell’impegno formativo e dell’entusiasmo dimostrato dai docenti ad apprendere nuove competenze organizzative, osservative, didattiche e valutative.

Dislessia Amica – Livello Avanzato è un percorso formativo realizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) con Fondazione TIM, come promotore e sostenitore del progetto e di intesa con il MIUR.

Attraverso percorsi metodologici, materiali di approfondimento, indicazioni operative e video lezioni, il corso (50 ore di formazione) ha proposto l’orientamento della didattica e della struttura organizzativa della scuola al fine di valorizzare ed incentivare modalità e strategie di apprendimento più funzionali per gli studenti con DSA, necessarie a rendere la scuola realmente inclusiva per tutti gli alunni e per costituire un focus per coloro che presentano Disturbi Specifici di Apprendimento.

All’interno del nostro Istituto il 78% dei docenti partecipanti ha completato con successo il percorso formativo permettendo cosi di ottenere la certificazione.