Giornata dei diritti alla Scuola primaria del Secondo Istituto

Scuola primaria 2° IC.

FESTA DEL DIRITTO AL GIOCO

 L’importanza del gioco nell’educazione e nella socializzazione dei bambini/e è universalmente riconosciuta in teoria ma è stata di fatto, nella pratica negata, durante la pandemia. Celebrare e festeggiare con l’UNICEF “La giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” è diventata, per tutti i bambini di scuola primaria del Secondo Istituto Comprensivo, l’occasione per riappropriarsi del loro diritto  al protagonismo partecipativo attraverso la promozione di una cultura ludica condivisa ed inclusiva che si muove nel rispetto dei protocolli di sicurezza e nel segno della sostenibilità ambientale.

Nei giardini dei plessi di scuola Primaria Madre Teresa di Calcutta e Don Lorenzo Milani sono state allestite postazioni di gioco ispirate al modus vivendi di una volta, quando si poteva giocare abbastanza liberamente all’aperto nelle strade, nelle piazze e nei giardini e ci si divertiva con poco. Implementare i diritti di cui all’Articolo 31 (gioco, riposo, tempo libero, ricreazione, accesso all’arte e alla cultura)per la comunità scolastica del Secondo Comprensivo si traduce nell’ esaltare la possibilità di transitare da forme espressive diverse, che prevedono il coinvolgimento del corpo in movimento, dell’espressività e della creatività. 

La partecipazione entusiasta dei bambini ci ha dimostrato che questi contesti bene concorrevano all’educazione informale delle nuove generazioni e che regalarsi giornate didattiche di questo tipo significa tutelare e promuovere la loro crescita.