IMPARARE UN …PON DI PIU’

Quest’anno scolastico 2020-2021, nonostante la pandemia da Covid-19 e le difficoltà e le attenzioni che sono state poste per garantire che il tutto avvenisse in sicurezza secondo i protocolli, ha concesso ai bambini della Scuola dell’Infanzia, di poter vivere un’esperienza ricca di emozioni, ma soprattutto educativa e divertente, ossia quella del PON.

Si tratta di un grande investimento nel sapere, per garantire pari opportunità, ridurre la dispersione scolastica e le disuguaglianze tra territori e offrire a ragazze e ragazzi nuove esperienze, competenze e opportunità. Al bando ha partecipato da protagonista la Scuola dell’Infanzia del Secondo Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni, la quale, per la seconda volta, ha superato la selezione, con i progetti “HAVE FUN WITH ENGLISH!” (modulo di educazione bilingue), “PARLA IL CORPO!” (modulo di espressione corporea), “MAESTRA, CHE MUSICA!” (modulo di musica).

I tre moduli, della durata di 30 ore ciascuno, che hanno coinvolto, per il principio dei gruppi stabili previsti dalla normativa vigente, bambini di 4 e 5 anni della stessa sezione di appartenenza dei plessi “Collodi” e “Rodari” dell’Istituto, hanno dato loro la possibilità, attraverso il gioco, l’esplorazione, l’improvvisazione, la composizione, il dibattito e la partecipazione attiva, di essere stimolati e rafforzare la curiosità, la creatività e le loro attitudini, grazie al supporto del Dirigente Dott. Vincenzo Antonio Micia.

L’esperienza si è rivelata una grande occasione formativa grazie ai tre esperti che hanno messo in gioco la loro professionalità nei tre moduli: Maria d’Adamo per inglese, Daniela Greco per psicomotricità e Claudia Castorini per musica , affiancati rispettivamente dalle tutors Anna Ancona, Clementina Sbano e Maddalena Del Prete, che hanno organizzato il lavoro nel plesso “Collodi” e nella palestra del plesso “Don Milani”, per giungere alla realizzazione degli spettacoli finali che si sono svolti nell’Auditorium” del plesso “Don Milani” per i moduli di Inglese e Musica e nello spiazzo antistante il plesso ”Rodari” per il modulo di psicomotricità.

I primi ad esibirsi, mercoledì 9 giugno, i bambini facenti parte del modulo di inglese della sez. C del plesso “Collodi” in uno spettacolo che li ha visti esprimersi nei saluti, nella propria presentazione, denominare i colori e le parti del corpo in lingua attraverso canti e mimi.

Giovedì 10 giugno, è toccato ai bambini della sez. C1 del plesso “Collodi”, con uno spettacolo intitolato: ”A RITMO…DELLE 4 STAGIONI”, la cui esibizione finale ha voluto anche essere il saluto alla Scuola dell’Infanzia con il magico percorso del PON, che li  ha coinvolti in attività teoriche e pratiche partendo dal RITMO per arrivare a drammatizzare,  cantare, ballare e suonare strumenti a percussione attraverso il ciclo delle stagioni.

Infine venerdì 11 giugno, si sono esibiti i bambini della sez. C del plesso “Rodari”, il cui spettacolo intitolato ”EMOZIONI…IN CAMPO” ha permesso loro di prendere consapevolezza delle emozioni di cui la vita si colora ed esprimerle con il corpo in un percorso realizzato con l’ausilio di attrezzi ginnici.

Tutti e tre gli spettacoli si sono conclusi con la consegna del TOCCO e del DIPLOMA, momento emozionante e importante per la vita di ogni bambino, in quanto rappresenta la consapevolezza del distacco che sta avvenendo dai compagni e le maestre che nei 3 anni sono stati compagni di viaggio, ed essere pronti ad intraprendere nuove avventure nella scuola primaria e spiccare il volo verso nuovi orizzonti, avendo il coraggio di affrontare il futuro e realizzare i propri sogni!