FORMATI IN SICUREZZA

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, il Secondo Istituto comprensivo si attiva anche nel campo della formazione.
Parte infatti oggi, lunedì 14 settembre, un corso di aggiornamento sulla sicurezza e sulla gestione dell’ emergenza covid 19 destinato a tutto il personale dell’ Istituto.
La normativa in materia ha rafforzato la necessità di avvicinare anche il lavoratore della scuola al concetto di prevenzione, e in particolare dopo l’ emergenza sanitaria conseguente all’ epidemia da coronavirus.
La scuola, ambiente di vita per gli alunni e ambiente di lavoro per insegnanti e personale ATA, è il luogo primigenio della prevenzione.
Qui la formazione alla salute e alla sicurezza può radicarsi e diventare patrimonio dell’individuo e della comunità. La formazione scolastica è, infatti, determinante nel radicare e interiorizzare negli alunni comportamenti adeguati e stili di vita sani. Di fronte ai nuovi bisogni e alla situazione sanitaria, è fondamentale che la scuola sia attrezzata per garantire un ambiente di apprendimento e lavoro sicuro e sappia fornire gli strumenti culturali perché anche gli alunni sappiano tutelare se stessi e gli altri.
Il Prof. Vincenzo Antonio Micia, Dirigente Scolastico dell’ Istituto Alberghiero di Brindisi, e Dirigente in reggenza presso il Secondo Istituto comprensivo di San Vito dei Normanni per il corrente anno scolastico, individua nella formazione in sicurezza una delle priorità dell’ Istituto.
Nell’augurare a  tutto il personale, ai genitori e agli alunni, un sereno anno scolastico, il nuovo Dirigente esprime il convincimento di poter operare in un ambiente formativo sicuro, stimolante e collaborativo.