UNA GRANDE FAMIGLIA

 

Il regno dei cieli si può paragonare a un granellino di senapa, che un uomo prende e semina nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande degli altri legumi e diventa un albero, tanto che vengono gli uccelli del cielo e si annidano fra i suoi rami.”(Matteo 13,31-32)

 

Le diverse parabole del Vangelo indicano bene, per i cattolici, il disegno di Dio sull’umanità: fare di tutti noi un’unica famiglia dei suoi figli, in cui ciascuno lo senta vicino e si senta amato da Lui.

In questo grande disegno trova la sua radice la Chiesa, che nasce dal desiderio di Dio di chiamare tutti gli uomini alla comunione con Lui, alla sua amicizia, anzi a partecipare come suoi figli della sua stessa vita divina e a far parte della sua famiglia.

Questa chiamata ha la sua origine nella stessa creazione. Dio ci ha creati perché viviamo in una relazione di profonda amicizia con Lui, e anche quando il peccato ha rotto questa relazione, Dio non ci ha abbandonati. Tutta la storia della salvezza è la storia di Dio che cerca l’uomo, gli offre il suo amore, lo accoglie.

Nei Vangeli, Gesù raduna intorno a sé una piccola comunità che accoglie la sua parola, lo segue, condivide il suo cammino, diventa la sua famiglia, e con questa comunità Egli prepara e costruisce la sua Chiesa che è famiglia in cui si ama e si è amati; è la grande famiglia dei figli di Dio.

I bambini della Scuola dell’Infanzia, attraverso le parabole evangeliche e la colorazione di schede, sono stati guidati dalle docenti di Religione Cattolica verso la conoscenza dell’amore che Dio  ci chiama a vivere, come famiglia, come Chiesa.