2 GIUGNO: BUON COMPLEANNO ITALIA!

Il 2 giugno ricorre la Festa della Repubblica Italiana, il giorno in cui gli italiani celebrano il compleanno dell’Italia così com’è da 74 anni.

Il 2 (e il 3) giugno del 1946, infatti, tutti gli italiani furono chiamati ad esprimersi in un Referendum Istituzionale e votarono per decidere se il Paese dovesse essere governato da una Monarchia, o da una Repubblica.

L’Italia, dal 1861, anno dell’Unità, era un Regno sotto il Governo dei Savoia. Ma al momento del voto altri fondamentali accadimenti avevano scosso l’opinione pubblica e tutto il popolo.

C’erano stati il ventennio di Mussolini e una guerra devastante che aveva lasciato ferite sociali ed economiche profonde .

La decisione non era facile e neppure scontata. Rimanere conservatori e mantenere l’istituto della Monarchia o scegliere il cambiamento e optare per un governo repubblicano?

Per la prima volta si votò con suffragio universale; furono chiamate a votare anche le donne.

Un risultato arrivato molti anni dopo le proteste e le lotte delle suffragette e l’estensione del diritto di voto alle donne in molti altri paesi.

Forse proprio loro, che “stringevano le schede elettorali come lettere d’amore”, contribuirono a fare dell’Italia quello che è oggi.

Il risultato fu proclamato il 10 giugno: l’Italia sarebbe diventata una Repubblica.

E noi, 74 anni dopo, siamo convinti di doverlo ancora festeggiare.

Perché c’era una volta un re.  Da 74 anni invece c’è la Re(s) publica. E non è una favola.