#MAMMASONTANTOFELICE

Festa della mamma 2020

Se è vero che mamma è la prima parola che si impara a dire dal momento in cui si viene al mondo, si riesce a capire anche che il rapporto con lei influenzerà tutta l’esistenza di ognuno.

Oggi è la Festa della Mamma, oramai per consuetudine fissata alla seconda domenica di maggio; il mese delle rose, della rinascita, del vero passaggio alla bella stagione, ma soprattutto al mese della madre per eccellenza, Maria.

Il mese mariano infatti prende il nome proprio dalla particolare attenzione alla Madonna, come l’intreccio virtuoso tra la natura, che si colora e profuma di fiori e la devozione popolare. Oggi tale festa è un inno alla maternità i cui simboli sono il colore rosso, il cuore e la rosa, che più di ogni altro fiore rappresenta l’amore e la bellezza e sa testimoniare l’affetto e la riconoscenza dei figli.

Nei secoli sono stati tanti gli artisti che hanno dedicato bellissime opere al tema della maternità e del rapporto con i figli, e, un po’ come loro, anche i bambini, vogliono offrire disegni o altri lavoretti alle loro mamme e nel contempo recitare dolci poesie, arrivando dritti al cuore attraverso la forza del colore!

Tra le bellissime e delicate poesie di innumerevoli scrittori, una tra le più belle c’è quella di Victor Hugo (1802-1885):

La madre

La madre è un angelo che ci guarda

che ci insegna ad amare!

Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo

fra le sue ginocchia, la nostra anima

nel suo cuore: ci dà il suo latte quando

siamo piccini, il suo pane quando

siamo grandi e la sua vita sempre.